Il circuito dell’Annapurna con il Tilicho Lake è uno dei percorsi più entusiasmanti e variegati in Himalaya: incroceremo, infatti, scenari totalmente differenti a distanza di pochi giorni, passando anche per il regno del Mustang. Dai paesaggi tropicali con una vegetazione molto ricca, alle zone di conifere che rimangono verdeggianti fino a poche centinaia di metri dal paesaggio di alta montagna, spesso ricoperto dalla neve.
Durata
15 giorni
Livello
Faticoso
Altitudine massima
5.415 mt
Informazione Generali
- Durata: 15 giorni
- Livello: Faticoso
- Attività: Trekking
- Partenza: Besi Shahar
- Arrivo: Tatopani
- Categoria: Tea house trek
- Sistemazioni: Lodges
- Altitudine massima: 5415 mt
- Stagione ideale: tutto l’anno
- Ore di camminata: 4-9
- Regione: Annapurna Conservation Area
Itinerario
3 OTTOBRE GIORNO 1 – ARRIVO A KATHMANDU E BRIEFING
Stiamo per atterrare a Kathmandu quando vedremo le cime innevate della catena Himalayana. La capitale nepalese è situata in un’ampia vallata a 1340 metri di quota, appena arrivati andiamo in Hotel per il check-in e un po’ di riposo. Seguirà un briefing per informazioni dettagliate sul trekking dei giorni successivi.
4 OTTOBRE GIORNO 2 – KATHMANDU – BESI SHAHAR (823 M) DRIVE 7-8 ORE
Partenza dopo la colazione con un van privato per Besi Shahar. Arrivo e sistemazione in lodge.
5 OTTOBRE GIORNO 3 – BESI SHAHAR - CHAME (2.675 M) DRIVE
Dopo la colazione partiamo in jeep attraversando una strada nuova, non ancora ben asfaltata, attraversando un fiume e un villaggio con bandiere di preghiera che fluttuano nel vento intorno a un monastero buddhista: siamo arrivati a Chame, quartier generale amministrativo del distretto di Manang. Pernottamento in lodge.
6 OTTOBRE GIORNO 4 – CHAME - PISANG (3.190 M) - TREK 6/7 ORE
Oggi comincia il nostro trekking. Camminiamo lungo il fiume per circa 7 ore in una gola stretta e ripida per raggiungere Pisang, nella valle di Manang (una valle ampia a forma di U): una valle meravigliosa sospesa tra le vette più alte del massiccio dell’Annapurna. Pernottamento in lodge.
7 OTTOBRE GIORNO 5 – PISANG - MANANG (3500 M) - TREK 7 ORE
Oggi la giornata è rilassante e piacevole attraverso l’altopiano che ci conduce a Manang. Siamo nel Lower Mustang e la vegetazione continua a cambiare incredibilmente. Qui il paesaggio è arido. Pernottamento in lodge.
8 OTTOBRE GIORNO 6 – GIORNO DI ACCLIMATAMENTO A MANANG
Usiamo questa giornata per acclimatare il nostro fisico alla quota elevata. 3.500 metri iniziano a essere molti e da oggi dobbiamo prevedere alcune tappe di acclimatamento per evitare problemi con la sindrome di alta montagna. Manang è un villaggio molto carino con possibilità di escursioni nei dintorni. Pernottamento in lodge.
9 OTTOBRE GIORNO 7 – MANANG – TILICHO BASE CAMP (4100 M) - TREK 8 ORE
Continuiamo la nostra avventura verso il Tilicho Lake, seguiamo il percorso fino al fiume Khangsar Khola e saliamo il versante verso un villaggio in vecchio stile tibetano, conosciuto come l’ultimo villaggio del Nepal. Pernottamento in Guesthouse.
10 OTTOBRE GIORNO 8 – TILICHO LAKE, IL LAGO PIU’ ALTO DEL MONDO (4949 M) - SIRI KHARKA (4300 M) - TREK 5/6 ORE
Dopo l’iniziale salita ripida e dura, il nostro percorso continua quasi ad abbracciare la montagna. Sulla strada vedremo yak e cervi che pascolano sopra e sotto il nostro percorso. Sull’altro lato c’è il Tilicho Lake, un lago spettacolare ai piedi della parete nord del Tilicho Peak. Il lago è un luogo importante per gli Hindu, poiché è sacro e se ne parla in uno dei libri più sacri della religione, il Ramayan. Torniamo a questo punto a Siri Kharka, dove pernotteremo in Guesthouse.
11 OTTOBRE GIORNO 9 - SIRI KHARKA - YAK KHARKA (4.040 M) - TREK 4/5 ORE
Lasciamo Siri Kharka e scendiamo verso il villaggio Khangsar. Sulla strada passiamo per Tare Gumba, un monastero di cent’anni molto importante per la popolazione locale. Appena arrivati ci accorgeremo che non è abitato, ad eccezione di qualche pastore che si reca qui durante i festival. Seguiamo una parete di roccia fuori dal villaggio, fin a raggiungere un ponte nella valle di Thorung Khola. Dopo aver attraversato il fiume, scendiamo fino a un altopiano. Continuiamo il nostro trekking fino a raggiungere Yak Kharka.
12 OTTOBRE GIORNO 10 – YAK KHARKA – THORONG PHEDI (4420 M) - TREK 3/4 ORE
Oggi ci aspetta una camminata in salita fino a Thorung Phedi. Camminiamo fino a un ponte sospeso e raggiungiamo il villaggio di Ledar. Saliamo ancora e passiamo attraverso cime svettanti prima di raggiungere Thorung Phedi, ultimo villaggio prima del passo Thorang La. Saremo ricompensati della fatica da viste incantevoli dei monti Gundang, Syagang, Thorung Peak e Khatungkan. Pernottamento in lodge.
13 OTTOBRE GIORNO 11 – THORONG PHEDI – THORONG LA (5410 METRI) – MUKTINATH (3800 M) - TREK 7/8 ORE
Oggi ci aspetta un importante obiettivo: attraversare uno dei passi più alti al mondo. Lo attraverseremo da est a ovest, che è la direzione più facile e più sicura. E’ una giornata faticosa: ci alzeremo alle 3 del mattino circa, ma quando arriveremo in cima, dopo circa 4-5 ore, sapremo che la fatica ci avrà premiati: da qui le vedute sui massicci dell'Annapurna, del Dhaulagiri e del Mustang Himal sono sorprendenti. Cominciamo a scendere e dopo circa 2-3 ore raggiungiamo il villaggio sacro di Muktinath, luogo di pellegrinaggio Hindu. Pernottamento in lodge.
13 OTTOBRE GIORNO 12 – MUKTINATH - JOMSOM (2800 M)- TREK
Oggi ci apprestiamo ad affrontare una piacevole passeggiata in discesa, accompagnati da un paesaggio spettacolare. Per chi ha meno tempo, da Jomsom c'è la possibilità di rientrare a Pokhara in aereo. Pernottamento in lodge.
15 OTTOBRE GIORNO 13 – JOMSOM – MARPHA – TATOPANI (1189 METRI)
Dopo la colazione trasferimento in Jeep a Marpha. Da qui ci rimettiamo in marcia fino a raggiungere Tatopani. Questo villaggio è famoso per le terme naturali di acqua calda. Se il tempo ce lo permette, ci godiamo qui un momento di relax. Trasferimento poi a Pokhara in jeep e pernottamento in Hotel.
16 OTTOBRE GIORNO 14 – POKHARA – KATHMANDU
Dopo la colazione, partenza con van privato per Kathmandu. Arrivo nel pomeriggio e giornata libera.
Pernottamento in Hotel.
17 OTTOBRE GIORNO 15 - TEMPO LIBERO A KATHMANDU
Partenza per l’Italia o possibilità di visita di Kathmandu.
FINE DEI SERVIZI
La programmazione degli ultimi due giorni può essere soggetta a variazioni che dipendono dal volo internazionale.
L'itinerario può subire variazioni in considerazione di eventi fisici e metereologici e della condizione psico-fisica dei partecipanti. La Compagnia non è in nessun modo responsabile di eventuali costi aggiuntivi dovuti a cambiamenti sul programma originale che dipendono da situazioni di meteo avverse, eventi di natura politica e sociale, calamità naturali.