Langtang e Campo Base Everest Nord

Là dove le montagne si innalzano e le preghiere cavalcano il vento, l'Everest mormora al cielo

Foto Archivio Viaggia Con Carlo

DATA PARTENZA

15/11/2025 - 30/11/2025 (16 giorni)

Prezzo: 2990€

Fino al 10/06/2025: 2811€

Tasse aeroportuali del Tour
Tasse aeroportuali escluse. Consultare la sezione "Cosa comprende e non la quota".
8

POSTI DISPONIBILI

Partecipanti: min 4 - max 8

Langtang Trek e Campo Base Everest Nord

Preparati per un viaggio in una terra dove l’Himalaya scolpisce l’orizzonte e l’aria ronza di secoli di devozione. Paradiso dei trekker, il Nepal mescola senza alcuno sforzo panorami himalayani, templi dorati e piccoli villaggi montani. Il risultato? Una delle più grandi destinazioni di trekking al mondo.
Ma questo già lo sai.

Quello che non sai è ciò che ti aspetta in questo viaggio. In questo trekking in Nepal, il sacro e l’indomito si intrecciano in questa terra di vette e valli, dove la spiritualità è incisa nel paesaggio stesso. Dalle strade vibranti di Kathmandu ai sentieri un tempo percorsi da commercianti e pellegrini del Langtang, ogni passo ti rivelerà una terra plasmata dalla devozione, dalla resilienza e da una bellezza naturale unica al mondo.

E come se non fosse già abbastanza, sua maestà l’Everest si mostrerà in tutta la sua solennità, come solo il lato nord in Tibet sa mostrare. Tra siti sacri e paesaggi selvaggi, questo trekking è un’immersione nell’anima del Nepal: una terra di meraviglia, resistenza e grandiosità che lascia senza fiato.

3 Momenti memorabili nel Langtang Trek e Campo Base Everest Nord

1. Percorrere il Langtang Trek con l’Himalaya che si staglia tutt’intorno

2. Ammirare l’Everest dal monastero di Rongbuk, il più alto del mondo

3. Scoprire gli angoli nascosti di Kathmandu e dei suoi vivaci vicoli

Pioniere: questo tour è una nuova proposta in piccolo gruppo ed i partecipanti saranno dei veri e propri “pionieri” di Viaggia con Carlo. L’itinerario è stato studiato insieme ad alcuni nostri collaboratori per visitare il meglio, preservando la filosofia di viaggio. Il programma è una linea guida, ma talvolta le circostanze possono cambiare, come le condizioni meteorologiche, il manto delle strade o le chiusure di alcuni siti; pertanto fermate, visite e distanze indicate potrebbero variare, anche in considerazione della stagionalità del viaggio. Sarà comunque nostra premura comunicare ai partecipanti sostanziali modifiche.

Giorno 1: Italia / Kathmandu
Ci ritroviamo in aeroporto e partiamo per Kathmandu con scalo.
Pernottamento: a bordo del volo

Giorno 2: Kathmandu
Incontriamo Kathmandu insieme alla vista delle cime innevate della catena himalayana: un incontro che è già una promessa di ciò che vivremo. Ci trasferiamo in hotel e riposiamo prima di visitare la città. Conosciamo la Kathmandu più autentica di Basantapur, Indra Chowk e Ason Chowk.
Pasti inclusi: cena
Pernottamento: Kathmandu Guest House (o similare)

Giorno 3: Kathmandu
Visitiamo la Kathmandu storica e culturale. Il tempio Hindu di Pashupatinat, luogo di cerimonia Hindu, e il monastero Buddhista di Boudhnath, lo stupa più grande del Nepal, da dove Kathmandu si mostra nella sua unicità e bellezza.
Continuiamo la visita con Bhaktapur per visitare la Dubar Square, il famoso palazzo con 55 finestre costruito nel 1754, la galleria nazionale d’arte nepalese, il Sunko Dhoka e gli incantevoli templi circostanti.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Kathmandu Guest House (o similare)

Giorno 4: Kathmandu – Syabrubesi (1.460 mt) (8 h – soste escluse)
Ci dirigiamo verso nord per raggiungere Syabrubesi, passando per Dhunche lungo una strada di creste e colline.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House

Giorno 5: Syabrubesi – Lama Hotel  (2.480 mt | 6 h)
Attraverso foreste di rododendri e vedute sulla catena del Langtang, scendiamo verso Lama Hotel. Seguiamo i sentieri del Langtang Khola per raggiungere Rimche e seguiamo il fiume per arrivare a Lama Hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House
Specifiche trekking: distanza: 11 km | dislivello positivo: 1.020 mt

Giorno 6: Lama Hotel – Langtang Village  (3.430 mt | 7 h)
Da qui, ci aspettano alcune ore di cammino fino ad addentrarci nella valle che ci porterà verso Kyanjin il giorno successivo. Dopo circa 7 ore di trek, raggiungiamo Langtang Village, oggi ricostruita dopo essere stata distrutta dal terremoto del 2015.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House
Specifiche trekking: distanza: 14 km | dislivello positivo: 950 mt

Giorno 7: Langtang Village – Kyanjin Gompa (3.730 mt | 4 h)
Seguiamo il sentiero lungo pascoli di yak, passando per piccoli villaggi, fino a raggiungere Kyanjin Gompa, considerato il monastero più sacro dal popolo Tamang. Qui, la vista sul Langtang Lirung e sul Dagpache riempie lo sguardo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House
Specifiche trekking: distanza: 7 km | dislivello positivo: 440 mt

Giorno 8: Kyanjin Ri (4.773 mt) e Tserko Ri (4.948 mt)
Dal piccolo villaggio di Kyanjin Gompa ci aspettano escursioni, perfette da fare in giornata: la più leggera, il Kyanjin Ri, e il Tserko Ri, un po’ più intensa. Un trekking di circa 8 ore ci permette di viverli a fondo, prima di tornare a Kyanjin Gompa per la notte.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House
Specifiche trekking: distanza: 18 km | dislivello positivo: 1.163 mt | dislivello negativo: 1.163 mt

Giorno 9: Kyanjin Gompa – Lama Hotel (2.560 mt | 7 h)
Una leggera discesa ci riporta a Lama Hotel, lungo il Langtang Khola, passando per allevamenti yak, la foresta alpina e la fioritura dei rododendri.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Tea House
Specifiche trekking: distanza: 20 km | dislivello negativo: 1.390 mt

Giorno 10: Lama Hotel – Syabrubesi (2.380 mt | 5 h) – Kyirong [Tibet] (1 h – soste escluse)
Attraverso foreste, ruscelli e dolci colline, raggiungiamo Syabrubesi, ultima tappa del trekking. Da qui, ci trasferiamo al confine con il Tibet e arriviamo a Kiyrong, dove passiamo la notte.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Pernottamento: Hotel Pintsokangsa (o similare)
Specifiche trekking: distanza: 12 km | dislivello negativo: 1.020 mt

Giorno 11: Kyirong – Ronbuk (5 h – soste escluse)
Variazioni di altitudine e condizioni della strada discutibili caratterizzano la giornata di oggi. Ma a noi poco importa: con vedute sul Monte Everest e sulle cime himalayane circostanti la fatica è certamente ripagata. Raggiungiamo il monastero di Rongbuk, il monastero più alto del mondo a 4.980 metri situato vicino al Campo Base Everest, incorniciato dalle luci del tramonto.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Pernottamento: Hotel Ronbuk (o similare)

Giorno 12: Ronbuk – Campo Base Everest (5.200 mt | 2 h) – Kyirong (5 h – soste escluse)
Ci avviciniamo al vecchio Campo Base Everest. Qui, sotto lo sguardo della sua parete nord, le ampie vedute del massiccio sono ineguagliabili. Ci soffermiamo qualche ora prima di rientrare verso il confine nepalese.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Hotel Pintsokangsa (o similare)
Specifiche trekking: distanza: 8 km | dislivello positivo: 200 mt | dislivello negativo: 200 mt

Giorno 13: Kyirong – Nuwakot [Nepal] (5 h – soste escluse)
Attraversiamo la frontiera per rientrare in Nepal e proseguiamo fino a Nuwakot, piccolo villaggio con dall’atmosfera rilassata. Lo scopriamo nella sua Durbar Square, di dimensioni modeste, ma autentica. Da qui, in giornate limpide, il tramonto è superlativo.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Pernottamento: Nuwakot Farmhouse

Giorno 14: Nuwakot – Kathmandu (3 h – soste escluse)
Raggiungiamo Kathmandu, dove passiamo i nostri ultimi giorni. Qui, visitiamo l’orfanotrofio “Casa di Ste” –  fondato nel 2013 – in cui convivono e studiano oltre 20 bambini orfani dai 6 ai 16 anni. Dal 2016 il progetto è gestito e co-finanziato da Finale for Nepal e associazione 17.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Kathmandu Guest House (o similare)

Giorno 15: Kathmandu
Il tempio di Dakshinkali, dedicato a Kali, incarnazione sanguinaria della dea Parvati, Pharping, città Newari culturalmente prospera e fiorente, e Kirtipur ci mostrano la bellezza autentica del sud della valle di Kathmandu, tra templi, monasteri e verdi colline.
Pasti inclusi: colazione
Pernottamento: Kathmandu Guest House (o similare)

Giorno 16: Kathmandu / Italia
Ci trasferiamo in aeroporto per il volo di rientro. Arriviamo in Italia in tarda serata. Trasformati, arricchiti e diversi da come siamo partiti.

LA QUOTA COMPRENDE

  • Volo intercontinentale: da/per Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo (bagaglio da stiva incluso)
  • 8 pernottamenti in hotel: strutture di classe turistica in camera doppia/twin con servizi privati
  • 6 pernottamenti in tea house: strutture semplici, in camera doppia/twin con servizi in comune
  • Pasti: 13 colazioni, 9 pranzi, 8 cene
  • Trasporti (carburante compreso): pulmino privato
  • Guida locale: parlante inglese durante il trekking e le visite, parlante italiano a Kathmandu
  • Assistenza: staff logistico in lingua inglese durante il trekking
  • Attività: escursioni, permessi ed entrate come da programma
  • Assicurazione 360°: annullamento, copertura pandemie, malattia, spese mediche (massimale 50.000 €) e bagaglio 
  • DOC24: servizio medico a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7 | Scopri come funziona
  • Addio franchigia: in caso di annullamento (per motivi documentabili e coperti da assicurazione), recupero dello scoperto sottoforma di credito | Scopri come funziona
  • Kit Viaggio: omaggio Viaggia con Carlo in partnership con Ferrino
  • Documentazione di viaggio elettronica
  • Assistenza 24/7 per qualsiasi emergenza


LA QUOTA NON COMPRENDE

  • Tasse aeroportuali: ca 507 €
  • Visto d’ingresso: 50 $ da pagare all’arrivo
  • Pasti non menzionati e tutte le bevande
  • Entrate ed attività non menzionate nel programma
  • Mance: almeno 85 € a persona per tutta la durata del tour
  • Trasferimento dalla propria abitazione all’aeroporto di partenza
  • Gli extra in genere e tutto quanto non descritto in “la quota comprende”


SU RICHIESTA

  • Supplemento camera singola (non disponibile per le notti in guest house): 370 €
  • Integrazione massimale medico assicurativo fino a 250.000 €: 50 €

Gli operativi voli espressi sono da ritenersi indicativi e potranno variare sino alla conferma del viaggio, circa 7 giorni dalla partenza; sarà nostra premura riportare sostanziali modifiche e comunicarle agli iscritti. Precisiamo che i posti da/per Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo sono limitati. Per ulteriori richieste dovremo valutare disponibilità ed eventuale supplemento comunicatoci dalla compagnia aerea.
Compagnia aerea, operativo e franchigia verranno comunicati in fase di convocazione viaggio.

Per la partenza del 15 novembre:

  • TK1896 | 15NOV | MILANO MALPENSA ISTANBUL | 14.40 19.35
  • TK 726 | 16NOV | ISTANBUL KATHAMNDU | 01.25 11.00
  • TK 727 | 30NOV | KATHMANDU ISTANBUL | 12.25 18.05
  • TK1877 | 30NOV | ISTANBUL MILANO MALPENSA | 20.40 21.45


Su richiesta da/per Roma Fiumicino:

  • TK1866 | 15NOV | ROMA FIUMICINO ISTANBUL | 14.50 19.30
  • TK 726 | 16NOV | ISTANBUL KATHAMNDU | 01.25 11.00
  • TK 727 | 30NOV | KATHMANDU ISTANBUL | 12.25 18.05
  • TK1361 | 30NOV | ISTANBUL ROMA FIUMICINO | 21.10 22.00


Su richiesta da/per Venezia Marco Polo:

  • TK1866 | 15NOV | VENEZIA MARCO POLO ISTANBUL | 14.50 19.30
  • TK 726 | 16NOV | ISTANBUL KATHAMNDU | 01.25 11.00
  • TK 727 | 30NOV | KATHMANDU ISTANBUL | 12.25 18.05
  • TK1867 | 30NOV | ISTANBUL VENEZIA MARCO POLO | 07.55 08.40
PRENOTA ORA

CARATTERISTICHE

Tipologia di viaggio:
TREKKING

Paesaggi e panorami
Cultura e tradizioni
Spirito d'avventura
Impegno fisico

Disponibile anche su misura

Questo viaggio è disponibile anche in formula personalizzata per almeno due partecipanti.

Viaggia con Carlo per il sociale

Partecipando ai nostri viaggi devolviamo 20 da parte tua all’associazione di volontariato Finale for Nepal.

Perché hai letto del Langtang Trek e del Campo Everest, potrebbe Interessarti Anche

I Nostri Partner

Richiesta Informazioni Viaggio su Misura

Privacy Policy
Privacy Policy